Fino a qualche anno fa, parlare di oro verde significava essenzialmente far riferimento al pistacchio. Per alcuni dei principali paesi produttori, questo frutto rappresenta infatti un importante asset a livello economico e ancor oggi la sua coltivazione influisce sul PIL dell’Iran.
Negli ultimi anni però, con l’avanzare a livello mondiale dell’utilizzo legale di cannabis indica e cannabis sativa, si tende a parlare di oro verde in altri termini. È la cannabis il vero oro verde degli anni ‘20 del ventunesimo secolo!
A dirlo, non siamo solo noi di Mystical Italia, ma un’autorevole rivista americana il “Marijuana Business Magazine”, i cui numeri in formato digitale potete comodamente sfogliare qui.
Secondo le stime degli analisti, l’impatto economico del mercato della cannabis legale in America nel 2021 dovrebbe raggiungere i 92 miliardi di dollari. Ciò significherebbe un +30% rispetto al 2020. Nei prossimi 4 anni il mercato dell’oro verde è inoltre destinato a crescere ulteriormente fino a raggiungere i 160 miliardi nel 2025.
Lo studio viene presentato nel dettaglio nel Factbook della rivista, un compendio che tratta in modo trasversale tutti gli ambiti che vengono toccati dall’economia della cannabis. Dalle agenzie immobiliari che si occupano di trovare, vendere, affittare stabili e capannoni per la crescita e la lavorazione della marijuana indoor ai gruppi di investimento dedicati a quegli investitori più illuminati che hanno deciso di entrare nel settore (Elon Musk in questo senso è stato un pioniere). Dall’impatto occupazionale stato per stato, alle ricadute a livello di benessere sociale su scuole, trasporti e infrastrutture.

Una pianta di Cannabis e la bandiera americana
Cannabis legale USA: il moltiplicatore economico è alto
L’impatto dell’industria della cannabis sull’economia USA è ormai quantificabile e per gli anni a venire godrà di un moltiplicatore economico molto alto: per 1 dollaro speso dai consumatori all’interno dei dispensari saranno in totale 2,50 dollari immessi nell’economia, soprattutto a livello locale.
Tutto ciò non deve sorprenderci, soprattutto se consideriamo che lo spirito d’impresa – cosa ben differente dall’accumulo del capitale per il capitale, è insito nell’animo americano. Per molti di coloro che, a partire dagli anni ‘60 del secolo scorso si erano battuti in nome di questa pianta, quanto successo era nell’ordine naturale delle cose. Insomma, non senza difficoltà l’economia legata alla cannabis si sta sviluppando sul territorio americano, e noi di Mystical Italia saremo attenti nel raccontarvi i prossimi sviluppi.