film erba

Vista l’importanza che ricopre nella cultura generale e l’influenza che ha tuttora su artisti e celebrità, la cannabis è da sempre protagonista anche nella cinematografia. Sono infatti centinaia i titoli che nella storia della settima arte trattano in modo o nell’altro la marijuana.

Tenendo conto dell’attinenza al tema e della bellezza delle pellicole in generale – con molta leggerezza, visto non siamo critici cinematografici, anche noi di Mystical abbiamo provato a stilare la nostra classifica dei 7 film sull’erba assolutamente da non perdere. Quali sono stati i criteri delle nostre scelte? Anche se non siamo critici, a noi piacciono film sulla marijuana divertenti, in grado di far sorridere e riflettere allo stesso tempo.

Sei d’accordo? Avresti inserito qualcos’altro? Faccelo sapere!

 

La Super Classifica dei Film Sull’Erba

7°) Paulette – Un film sulla marijuana e la terza età

paulette_film sull'erba

Liberamente ispirato a fatti realmente accaduti, Paulette è un film sull’erba divertente che tocca importanti temi sociali – l’intolleranza e la precarietà della terza età in primis. La protagonista è Paulette, interpretata da Bernadette Lafont, una vedova che vive nella periferia di Parigi con una pensione appena sufficiente per sbarcare il lunario. Paulette odia tutti, soprattutto gli immigrati, compresi genero e nipotino. La sua disperazione tocca l’apice quando le vengono sequestrati mobili e tv: osservando gli spacciatori di hashish che operano indisturbati nel palazzo, le viene in mente che l’attività illecita possa essere l’unico sistema per fare soldi velocemente. Così si propone al boss locale e con determinazione riesce a crearsi un giro di tutto rispetto, nel quale di rimbalzo entrano anche le amiche conquistate dai suoi dolci alla cannabis. Il finale è quasi fiabesco, ma il film resta godibile e spinge a riflettere e a porsi delle domande.

Anno: 2012. Genere: commedia: Durata: 87’.

6°) Le Belve (Savages) – Un film sulla marijuana d’autore

le belve_film sull'erba

In una classifica di film che si rispetti non può mancare una pellicola di pura azione e adrenalina. Soprattutto se, come accade ne Le Belve, film diretto dal maestro Oliver Stone, il tema centrale è la coltivazione, il consumo e la vendita di marijuana. Ben e Chon sono due amici di Laguna Beach che conducono una vita idilliaca coltivando e spacciando la migliore erba della California. Oltre alla forte amicizia e una redditizia attività, i due condividono l’amore per Ophelia, la classica bellezza californiana che ama ed è riamata da entrambi. L’esistenza dei tre trascorre serena fin quando il loro business attira le attenzioni di uno dei cartelli messicani del narcotraffico. Il boss, la ‘Reina’ Elena, tenta dapprima di imporsi come socio, ma il netto rifiuto del trio manda su tutte le furie il Cartello che rapisce Ophelia. Grazie all’aiuto di un viscido agente della DEA, Ben e Chon scatenano una vera e propria guerra che si trasforma in un selvaggio scontro senza esclusione di colpi.
Il film è accompagnato da quel pizzico di sana follia che porta con sé alcune scene piuttosto violente. Per questa ragione, non possiamo considerare ‘Le Belve’ una pellicola sulla marijuana per tutti – è adatto soprattutto agli stomaci forti. Lo consigliamo tuttavia perché è spettacolare e ricco di colpi di scena quanto basta per essere apprezzato dagli amanti del genere azione.

Anno: 2012. Genere: azione, thriller. Durata: 131’.

 

5°) Half Baked – Un film sulla marijuana tutto da ridere

half baked_film sull'erba

Half Baked è la classica commedia americana anni ‘90, un film sull’erba divertente ed ironico, al limite del demenziale. Tuttavia una pellicola assolutamente da non perdere per gli amanti del genere stoner comedy (“film ganja”). Half Baked racconta la storia di quattro coinquilini: uno di loro, Kenny, viene arrestato perché per sbaglio uccide un cavallo della polizia dandogli da mangiare panini di un fast food. Gli altri tre, Thurgoood, Brian e Scarface, vogliono trovare un modo per scarcerarlo, ma sono senza soldi. L’unica idea valida che trovano per racimolare i 100 mila dollari che servono per la cauzione, è quella di vendere marijuana. La loro attività, il Bravo Ragazzo, diventa popolare in poco tempo, ma i problemi non tardano ad arrivare: sia a livello personale sia professionale, con un vero spacciatore (Sam Simpson) che si mette sulle loro tracce, per nulla contento del successo dei tre squinternati.

Anno: 1998. Genere: commedia. Durata: 82’.

 

4°) L’ingrediente segreto (Secret Ingredient) – Un film sulla marijuana diverso

secret ingredient_film sull'erba

L’ingrediente segreto è un film sull’erba che tenta un approccio completamente diverso dal solito. Il protagonista è Vele, meccanico di Skopje (Macedonia) che ha perso madre e fratello in un incidente stradale. A Vele è rimasto solo il padre, malato di cancro. A causa della crisi economica, Vele non riceve lo stipendio da mesi e non può permettersi costosi medicinali per il padre che lo stato non è in grado di passare. Il ragazzo vive una situazione davvero drammatica, che appare senza sbocchi. La storia però svolta quando Vele nel deposito ferroviario in cui lavora entra in possesso di un panetto di marijuana, lasciato dalla polizia che l’aveva trovato in un vagone. Così Vele recupera una ricetta su internet e prepara una torta alla cannabis che spera possa alleviare le sofferenze del padre. L’erba terapeutica inserita nella torta sorte gli effetti sperati, ma le voci sulle virtù della torta “miracolosa” non tardano a diffondersi in paese. Vele si trova così costretto a fare i conti con i proprietari dell’erba, intenzionati a reclamare ciò che gli è stato sottratto.
L’Ingrediente Segreto è una black comedy ben riuscita, un misto fra divertimento e malinconia, che affronta temi impegnati ma non rinuncia a un velo di sarcasmo e ironia.

Anno: 2018. Genere: drammatico, commedia. Durata: 104’.

 

3°) Fratelli in Erba – Un film sulla marijuana tragicomico

fratelli in erba_film sull'erba

Un altro divertente film sulla marijuana che vanta un cast da urlo. Bill e Brady – entrambi interpretati da Edward Norton, sono due gemelli, fisicamente identici ma molto diversi tra loro caratterialmente. Bill ha lasciato la città natale ed è diventato un professore universitario, Brady è rimasto a casa avviando una coltivazione di cannabis. La storia inizia quando Bill viene avvisato della morte del fratello e si reca subito in Oklahoma per il funerale. Al suo arrivo però scopre che Brady, sommerso dai debiti, non solo è vivo e vegeto, ma chiede al fratello di sostituirsi a lui per partecipare ad un incontro con un potente trafficante di droga (il premio Oscar Richard Dreyfuss) e avere un perfetto alibi per il crimine che ha in mente di commettere.
Fratelli in Erba è una commedia tragica, divertente e violenta alla stesso tempo. Un film sull’erba divertente ma non semplice, che riesce a giocare in modo sorprendente con le aspettative del pubblico.

Anno: 2009. Genere: commedia, drammatico. Durata: 105’.

 

2°) L’Erba di Grace (Saving Grace) – Un film sulla marijuana tragicomico

erba di grace film erba

L’Erba di Grace è probabilmente il film sull’erba più famoso e apprezzato del nuovo millennio. Racconta la storia di Grace (Brenda Blethyn), benestante signora inglese di mezza età, che viene travolta dai debiti lasciati dal marito a seguito della sua morte. Rimasta senza un soldo, Grace deve comunque rimboccarsi le maniche per salvare la casa e sopravvivere. Trova così il modo di far “fruttare” il proprio pollice verde, passando dagli innesti di orchidee alla coltivazione intensiva di marijuana indoor.
Il film, che segna l’esordio alla regia di Nigel Cole, è una commedia leggera che nei primi anni 2000 ha assunto un po’ il ruolo di manifesto antiproibizionista delle droghe leggere.

Anno: 2000. Genere: Commedia. Durata: 93’.

1°) Il Grande Lebowsky – Un film sulla marijuana tragicomico

grande lebowsky_film sull'erba

Come? CI siete rimasti male? È vero, Il Grande Lebowski non è un film che approfondisce le tecniche di coltivazione della cannabis o ne esalta le qualità terapeutiche. Tuttavia è un titolo che non poteva mancare nella lista dei migliori film sulla marijuana. Il protagonista è Jeffrey Lebowski – interpretato da Jeff Bridges, il mitico “Drugo”. Disoccupato, assiduo fumatore di marijuana e accanito bevitore di White Russian, il Drugo divide la sua vita tra questi due piacevoli vizi. Concedendosi di tanto in tanto qualche partita di bowling con gli amici Walter e Donny. La sua pigra e serena esistenza viene stravolta da uno scambio di persona che innesca una serie di eventi tra il tragico e il comico. Nonostante il vortice di emozioni, il Drugo mantiene sempre la calma, data anche dalla costante assunzione di cannabis (i viaggi mentali che vive ne sono la prova), riuscendo, a modo a suo, a trovare la soluzione ad ogni difficoltà.
Col tempo il film è diventato un autentico cult, assolutamente da vedere. Le tecniche e lo stile cinematografico applicati dai fratelli Coen lo hanno reso un must, uno dei quei film che non stancano mai, soprattutto per la sua capacità di approfondire la psicologia dei personaggi e far emergere le loro debolezze.

Anno: 1998. Genere: commedia. Durata: 117’.

Siamo dunque giunti alla conclusione. Vi è piaciuta la nostra super classifica di film sulla marijuana o l’avreste stilata diversamente? Fatecelo sapere nei commenti!!!