legalizzazione germania

Nessuno l’avrebbe detto, almeno fino a qualche anno fa. Anche in Germania, dove la cannabis ad uso ricreativo è illegale, si parla di legalizzazione in concomitanza con l’avvio della nuova campagna per le elezioni politiche del prossimo 26 settembre 2021.

E non c’è da meravigliarsi del fatto che queste tematiche raggiungano l’agenda politica e con essa l’opinione pubblica. Secondo uno studio del governo federale tedesco nel 2020 sono stati ben 4 milioni i cittadini tedeschi che hanno fatto uso di cannabis con THC.

Legalizzazione cannabis in Germania: un nuovo scenario all’orizzonte

Fino ad oggi la Germania non è stata nel novero delle nazioni europee più permissive (capitanate da Olanda, Spagna e Repubblica Ceca), ma nemmeno nel gruppo degli stati che adottano politiche fortemente proibizioniste. Il possesso di cannabis è proibito – e punibile con multe e, a seconda della quantità, con la reclusione fino a cinque anni. Ma il consumo privato nella pratica non viene criminalizzato. Chi viene trovato in possesso solo di una piccola quantità di erba può evitare il processo.

erba legale germania

Oggi, il nuovo round di elezioni del parlamento dà l’occasione ad alcuni politici di nuova generazione di parlare di un nuovo approccio al controllo delle droghe.

In particolare, sono i membri del Partito Liberale Democratico (FDP), da sempre sensibili alle libertà civili, a chiedere un cambiamento di rotta. L’attivazione di un circuito limitato e legale di vendita ai soli adulti di cannabis per il consumo ricreativo. Ma attenzione, non si tratta di una mera proposta legata ai diritti dei cittadini – nel progetto dei liberali tedeschi c’è la volontà di fare della “Cannabis Made in Germany” un lucrativo prodotto di esportazione, come nella migliore tradizione tedesca.

L’FDP è un partito che alle scorse elezioni (2017) ha preso il 7% dei voti – oggi è all’opposizione, ma in passato è stato spesso alleato alla CDU. I liberali tedeschi sono da sempre dei politici realisti – politici che non possono far altro che constatare il fallimento delle politiche proibizioniste. I dati mostrano che sono molti i tedeschi che consumano cannabis e oggi c’è un alto livello di accettazione di questa pianta a vari livelli della società.

Insieme ai liberali, i Verdi, i Socialdemocratici e molti deputati di altri due partiti sarebbero pronti ad appoggiare una nuova legge sulla cannabis in Germania. Un numero crescente di avvocati, procuratori, criminologi, ufficiali di polizia, e impiegati nel pubblico settore stanno mettendo in discussione le fondamenta delle politiche proibizioniste. Anche e soprattutto dopo l’esempio americano.

All’orizzonte ci sarà dunque anche per i tedeschi un processo di legalizzazione, decriminalizzazione, e infine la regolamentazione?

La strada verso la legalizzazione in Germania è ancora in salita

Aldilà delle prospettive sopra citate, ad oggi i Verdi sono l’unico partito tedesco che nel recente passato abbia presentato un progetto di legge completo sul tema. Si chiama Cannabis Control Bill e si basa principalmente sulla vendita di cannabis agli adulti in punti di vendita controllati e sull’utilizzo dei proventi fiscali per la prevenzione e il trattamento delle dipendenze. Ma, lo scorso ottobre, il Bundestag ha respinto il progetto di legge.

Come avviene in Italia, la polizia e la giustizia penale si trovano sepolti sotto una valanga di casi alla fine insignificanti. Semplici ed innocui consumatori, cittadini pizzicati con pochi grammi di cannabis.